Rock
-
Mojo
Petty Tom & The Heartbreakers44,99 €Ã ora disponibile per la prima volta singolarmente, ledizione su vinile di Mojo! Mojo è il dodicesimo album di studio di Tom Petty con gli Heartbreakers pubblicato nel 2010 e sfornato dopo otto anni dal loro ultimo lavoro insieme. Inoltre ha visto la partecipazione del bassista Ron Blair. Lalbum ha raggiunto la seconda posizione della classifica americana Billboard 200 e ha venduto oltre 125mila copie nella prima settimana. -
Beauty And The Beast (7'')
Bowie David15,99 €Pubblicato per la prima volta il 6 gennaio 1978, BEAUTY AND THE BEAST fu il secondo singolo estratto dallalbum Heroes che fu registrato ai leggendari Hansa Studios di Berlino. La prima chitarra che si sente nella traccia è il primo take suonato da Robert Fripp dei King Crimson e inviato direttamente da New York agli Hansa Studios. Il lato B del picture disc è una versione inedita di Blackout, registrata il 16 maggio 1978 alla Deutschlandhalle durante il ISOLAR II tour. Ultimo della serie di picture disc sette pollici in edizione limitata, questo brano oltre a Fripp vede la partecipazione di Brian Eno ai sintetizzatori. Da un inizio in sordina con solo il piano, la musica poi esplode ed è lo stesso Bowie a dirlo: You cant say no to the Beauty and the Beast! -
-
-
-
-
-
Laid Back
Allman Gregg28,99 €Laid Back è il debutto solistico di Gregg Allman, uscito originariamente nellOttobre 1973 per la Capricorn Records. Allman,cantante/compositore/pianista con lAllman Brothers Band, iniziò a pensare ad una carriera solistica a causa di dissapori interni alla band durante le registrazioni dellalbum Brothers And Sisters. Lalbum è co-prodotto da Johnny Sandlin e registrato nelMarzo 1973 ai Capricorn Sound Studios di Macon, Georgia e successivamente al Record Plant di New York City. Lalbum esplora le maggiori influenze musicali di Gregg Allman, soprattutto rhythm and blues e soul music. Ci sono varie cover, brani originali e traditional; tra i musicisti Scott Boyer e Tommy Talton (chitarre), Bill Stewart (batteria) e Charlie Hayward(basso). Laid Back, il titolo dellalbum, fu un termine coniat