Pubblicato per la prima volta il 6 gennaio 1978, BEAUTY AND THE BEAST fu il secondo singolo estratto dallalbum Heroes che fu registrato ai leggendari Hansa Studios di Berlino. La prima chitarra che si sente nella traccia è il primo take suonato da Robert Fripp dei King Crimson e inviato direttamente da New York agli Hansa Studios. Il lato B del picture disc è una versione inedita di Blackout, registrata il 16 maggio 1978 alla Deutschlandhalle durante il ISOLAR II tour. Ultimo della serie di picture disc sette pollici in edizione limitata, questo brano oltre a Fripp vede la partecipazione di Brian Eno ai sintetizzatori. Da un inizio in sordina con solo il piano, la musica poi esplode ed è lo stesso Bowie a dirlo: You cant say no to the Beauty and the Beast!
Pubblicato per la prima volta il 6 gennaio 1978, BEAUTY AND THE BEAST fu il secondo singolo estratto dallalbum Heroes che fu registrato ai leggendari Hansa Studios di Berlino. La prima chitarra che si sente nella traccia è il primo take suonato da Robert Fripp dei King Crimson e inviato direttamente da New York agli Hansa Studios. Il lato B del picture disc è una versione inedita di Blackout, registrata il 16 maggio 1978 alla Deutschlandhalle durante il ISOLAR II tour. Ultimo della serie di picture disc sette pollici in edizione limitata, questo brano oltre a Fripp vede la partecipazione di Brian Eno ai sintetizzatori. Da un inizio in sordina con solo il piano, la musica poi esplode ed è lo stesso Bowie a dirlo: You cant say no to the Beauty and the Beast!
Pubblicato per la prima volta il 6 gennaio 1978, BEAUTY AND THE BEAST fu il secondo singolo estratto dallalbum Heroes che fu registrato ai leggendari Hansa Studios di Berlino. La prima chitarra che si sente nella traccia è il primo take suonato da Robert Fripp dei King Crimson e inviato direttamente da New York agli Hansa Studios. Il lato B del picture disc è una versione inedita di Blackout, registrata il 16 maggio 1978 alla Deutschlandhalle durante il ISOLAR II tour. Ultimo della serie di picture disc sette pollici in edizione limitata, questo brano oltre a Fripp vede la partecipazione di Brian Eno ai sintetizzatori. Da un inizio in sordina con solo il piano, la musica poi esplode ed è lo stesso Bowie a dirlo: You cant say no to the Beauty and the Beast!