Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 325,00 €

Formato

Formato

Supporto

Supporto

banner

Vinili

Filtri attivi

  • Categorie: Acoustic
  • Categorie: Dub
  • Categorie: Leggera Generica
  • Categorie: Musical
  • Yes 50 Live

    Yes
    64,99 €
    Gli YES hanno festeggiato il loro 50esimo anniversario lanno scorso con un tour esteso in Europa, Nord America e Giappone. Questanno i membri della Rock and Roll Hall of Fame ritornano con un nuovo doppio album live che è stato registrato durante quel tour. YES 50 LIVE sarà disponibile dal 2 agosto su doppio CD e 4 LP. Lo stesso giorno laudio sarà disponibile in digitale per lo streaming e il download. La copertina di YES 50 LIVE è stata dipinta da Roger Dean, di cui artwork e simbolica calligrafia sono sinonimi dellidentità della band. Le versioni CD e vinile si presentano entrambe con un booklet di otto pagine che includono fotografie del tour scattate da Gottlieb Brothers. YES 50 LIVE contiene 13 performance live delle canzoni chiave che fecero degli Yes la band progressive più du
  • Prometheus Symphonia Ignis...

    Rhapsody Turilli Luca
    32,90 €
    La quintessenza del Cinematic Metal: altisonante, epico e drammatico coma mai prima dora! Il chitarrista e compositore italiano Luca Turilli non ? solo un musicista dalle straordinarie abilit? ma anche un visionario e un genio musicale. Con la symphonic metal band Raphosy ha scritto la storia della musica, pubblicando dieci album in studio, tra cui Legendary Tales, Symphony of Enchanted Lands e Dawn of Victory: pietre miliari che hanno definito il genere di riferimento. I media hanno battezzato questo maestoso e unico suono come Hollywood Metal, per poi essere conosciuto qualche anno pi? tardi come Film Score Metal. Entrambi i generi descrivono uno stile basato sulla connesione tra il pi? epico e glorioso power/speed metal degli anni 80 e linfinita passione di Luca per il cinema e le colon
  • Jukebox

    Cat Power
    25,99 €
  • Deadwing

    Porcupine Tree
    29,99 €
    Edizione in doppio vinile 180 grammi rimasterizzata da Steven Wilson. Deadwing ? lottavo album in studio degli iconici Porcupine Tree, il secondo di una serie di 3 uscite che per molti rappresentano lapice dellestro creativo della band. Uscito dopo il capolavoro In Absentia, Deadwing continua ad essere ancora oggi uno dei lavori pi? apprezzati e venduti dei Porcupine Tree. Basato su un copione scritto da Steven Wilson e dal regista Mike Bennion, circa met? dei brani sono nati per far parte della colonna sonora del film, che purtroppo non fu mai girato. Wilson ha quindi preso quel materiale, ci ha aggiunto nuovi brani scritti assieme agli membri della band ed ecco nascere Deadwing. Ospiti del disco Adrian Belew (King Crimson), che ha suonato gli assoli nella title track e in Halo, e Mikael
  • Farewell To All We Know

    Elliott Matt
    24,99 €
    Ci sono dischi empatici, dischi che diventano amici, e poi ci sono gli altri e tra loro ci sono sicuramente delle piccole differenze, un certo nonsoch? che rende un disco apparentemente senza senso, un disco vibrante e vitale. Nonostante, o forse grazie alla sua cinica disperazione, la musica di MATT ELLIOTT non prende mai connotati morali, ma al contrario, crea un dialogo compassionevole con lascoltatore, che si immerge totalmente nelle melodie. Tutti i dischi di Matt Elliott sembrano avere un legame empatico gli uni con gli altri. Farewell to All We Know ? un istante classico basato sul magistrale piano e i superbi arrangiamenti di David Chalmin, il sensibile violoncello di Gaspar Claus e linsinuante basso di Jeff Hallam (che ha suonato con Dominique A e John Parish). C? una chiara forma
  • Scorcha!

    Compilation
    64,99 €
  • Ultra Mono (Vinyl Black)

    Idles
    28,90 €
    Terzo album per gli IDLES , Ultra Mono segue l album Joy As An Act Of Resistance del 2018 e Brutalism del 2017 . La band di Bristol lo ha registrato a Parigi ed ? stato prodotto da Nick Launay (Nick Cave, Yeah Yeah Yeahs, Arcade Fire) e Adam Atom Greenspan (Anna Calvi, Cut Copy), con laggiunta di ulteriori effetti di Kenny Beats (FKA Twigs, DaBaby, Vince Staples), il suono di Ultra Mono ? stato costruito per catturare il feeling di un album hip hop. Attraverso le dodici tracce brutalmente rilevanti, la band raddoppia gli scherni al vetriolo e i commenti sociali presenti nei lavori passati affrontando temi di presenza attiva, inclusivit?, classe sociale, disuguaglianza di genere, nazionalismo, comunit? e mascolinit? tossica, che rimangono sempre pi? attuali. Ultra Mono include la voce di Je