Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 499,00 €

Formato

Formato

Supporto

Supporto

banner

Vinili

Filtri attivi

  • Categorie: Acid
  • Categorie: Hard Rock
  • Categorie: Leggera Generica
  • Categorie: Soft Rock
  • Greatest Hits (Remastered)

    Taylor James
    32,99 €
    Greatest Hits è la prima raccolta del cantautore James Taylor. Originariamente pubblicato nel novembre 1976, è lalbum più venduto della sua carriera ed uno degli album di più successo di tutti i tempi, con più di 11 milioni di copie. Contiene versioni alternative di Carolina in My Mind e Something in the Way She Moves, entrambe incluse in precedenza nellalbum di debutto nel 1968. Questa nuova pubblicazione contiene una nuova rimasterizzazione dellalbum classico ad opera di Peter Asher.
  • Prometheus Symphonia Ignis...

    Rhapsody Turilli Luca
    32,90 €
    La quintessenza del Cinematic Metal: altisonante, epico e drammatico coma mai prima dora! Il chitarrista e compositore italiano Luca Turilli non ? solo un musicista dalle straordinarie abilit? ma anche un visionario e un genio musicale. Con la symphonic metal band Raphosy ha scritto la storia della musica, pubblicando dieci album in studio, tra cui Legendary Tales, Symphony of Enchanted Lands e Dawn of Victory: pietre miliari che hanno definito il genere di riferimento. I media hanno battezzato questo maestoso e unico suono come Hollywood Metal, per poi essere conosciuto qualche anno pi? tardi come Film Score Metal. Entrambi i generi descrivono uno stile basato sulla connesione tra il pi? epico e glorioso power/speed metal degli anni 80 e linfinita passione di Luca per il cinema e le colon
  • Deadwing

    Porcupine Tree
    29,99 €
    Edizione in doppio vinile 180 grammi rimasterizzata da Steven Wilson. Deadwing ? lottavo album in studio degli iconici Porcupine Tree, il secondo di una serie di 3 uscite che per molti rappresentano lapice dellestro creativo della band. Uscito dopo il capolavoro In Absentia, Deadwing continua ad essere ancora oggi uno dei lavori pi? apprezzati e venduti dei Porcupine Tree. Basato su un copione scritto da Steven Wilson e dal regista Mike Bennion, circa met? dei brani sono nati per far parte della colonna sonora del film, che purtroppo non fu mai girato. Wilson ha quindi preso quel materiale, ci ha aggiunto nuovi brani scritti assieme agli membri della band ed ecco nascere Deadwing. Ospiti del disco Adrian Belew (King Crimson), che ha suonato gli assoli nella title track e in Halo, e Mikael
  • Farewell To All We Know

    Elliott Matt
    24,99 €
    Ci sono dischi empatici, dischi che diventano amici, e poi ci sono gli altri e tra loro ci sono sicuramente delle piccole differenze, un certo nonsoch? che rende un disco apparentemente senza senso, un disco vibrante e vitale. Nonostante, o forse grazie alla sua cinica disperazione, la musica di MATT ELLIOTT non prende mai connotati morali, ma al contrario, crea un dialogo compassionevole con lascoltatore, che si immerge totalmente nelle melodie. Tutti i dischi di Matt Elliott sembrano avere un legame empatico gli uni con gli altri. Farewell to All We Know ? un istante classico basato sul magistrale piano e i superbi arrangiamenti di David Chalmin, il sensibile violoncello di Gaspar Claus e linsinuante basso di Jeff Hallam (che ha suonato con Dominique A e John Parish). C? una chiara forma
  • The Owl

    Zac Brown Band
    32,99 €
    La Zac Brown Band torna con il nuovo album The Owl, successore dell'acclamato Welcome Home pubblicato nel 2017. Primo album della band per BMG, The Owl include collaborazioni con Skrillex, Andrew Watt, Jason Poo Bear Boyd, Max Martin, Benny Blanco e Ryan Tedder. Abbiamo lavorato senza sosta su questo album negli ultimi due anni per assicurarci che tutto fosse perfetto, spiega Brown. Come mucisisti diamo sempre i massimo per superare i nostri limiti, abbattere le barriere e includere nella nostra musica tutti i generi che amiamo. Questo album ha qualcosa per tutti.
  • This Is Not A Safe Place

    Ride
    34,99 €
    This Is Not a Safe Place ? il sesto album dei Ride, tra le formazioni pi?importanti dello Shoegaze, movimento inglese che tra la fine degli anni '80 e i primi '90 incrociava distorsioni Noise-Rock e suoni spaziali. Il disco ? prodotto da Erol Alkan e mixato da Alan Moulder e ha tutte le caratteristiche tipiche del suono dei Ride!
  • Ultra Mono (Vinyl Black)

    Idles
    28,90 €
    Terzo album per gli IDLES , Ultra Mono segue l album Joy As An Act Of Resistance del 2018 e Brutalism del 2017 . La band di Bristol lo ha registrato a Parigi ed ? stato prodotto da Nick Launay (Nick Cave, Yeah Yeah Yeahs, Arcade Fire) e Adam Atom Greenspan (Anna Calvi, Cut Copy), con laggiunta di ulteriori effetti di Kenny Beats (FKA Twigs, DaBaby, Vince Staples), il suono di Ultra Mono ? stato costruito per catturare il feeling di un album hip hop. Attraverso le dodici tracce brutalmente rilevanti, la band raddoppia gli scherni al vetriolo e i commenti sociali presenti nei lavori passati affrontando temi di presenza attiva, inclusivit?, classe sociale, disuguaglianza di genere, nazionalismo, comunit? e mascolinit? tossica, che rimangono sempre pi? attuali. Ultra Mono include la voce di Je
  • 1984

    Van Halen
    19,99 €
  • Vh1 Storytellers (20Th...

    Bowie David
    38,99 €
    Il 23 agosto 1999 David Bowie suonò un intimo set per una ristretta lista di ospiti al Manhattan Center's Grand Ballroom a New York per la serie VH1 Storytellers. Dieci anni dopo nel 2009 fu pubblicato un CD / DVD / Download della serata, ed ora, a 20 anni da quella data, la versione più completa a disposizione sarà pubblicata su doppio LP edizione limitata. La serie TV VH1 Storytellers debuttò nel 1996 e vide molti dei più grandi nomi esibirsi live di fronte al pubblico, mentre raccontavano storie riguardanti le ispirazioni e i ricordi collegati ad ogni canzone. Tra gli artisti lo show ha ospitato Bruce Springsteen, Coldplay, Ed Sheeran, Taylor Swift, Foo Fighters, Pearl Jam, Bee Gees, Kanye West & Steely Dan. La performance di Bowie è stata a lungo considerata uno degli episodi piÃ