banner

Elenco dei prodotti per fornitore Self Distribuzione S.R.L.Unipe

  • Dsvii

    M83
    34,99 €
  • Egypt 80

    Fela Anikulapo-Kuti
    26,90 €
  • Enea

    EPO
    12,99 €
  • Energy (Rsd 2020)

    Operation Ivy
    29,99 €
    rsd 2020 agosto Il classico album punkrock della band che ha gettato le fondamenta di Rancid.per la prima volta in assoluto disponibile su vinile in Europa.rigorosamente limitato a 1000 pezzi questo classico viene stampato su un album met? nero e met? bianco per adattarsi all'artwork degli album!
  • English Settlement (200 Gr.)

    Xtc
    39,99 €
  • English Settlement...

    Xtc
    12,99 €
    Edizione rimasterizzata digitalmente di questo classico album del 1982 del quartetto britannico XTC - appena masterizzato dalle originali sorgenti di nastro master da mezzo pollice. Rispettando la promessa dei precedenti album del gruppo Drums & Wires (1979) e Black Sea (1980), English Settlement è emerso circa 18 mesi dopo Black Sea - il periodo più lungo del gruppo tra gli album fino a quel momento - all'inizio del 1982 come una dichiarazione che definisce la visione di XTC del pop britannico. Il ritmo di molte delle canzoni è quasi piacevole se paragonato ai loro primi, più frenetici sforzi, la portata della musica - in testi, stili di scrittura e registrazione è espansiva; il senso di una band confortevole e sicura di sé in ciò che sta facendo è palpabile. Preceduto, nel Regno
  • English Settlement (Super...

    Xtc
    73,99 €
    Tiratura limitata a doppio LP in vinile da 200 g, inclusa l'edizione su CD più libretto di 16 pagine e foglio di testi. Edizione rimasterizzata digitalmente dell'album classico del 1982 dalle leggende new wave/rock britanniche. Questo è Pop e mentre il singolo con lo stesso nome di poco precedente nella carriera degli XTC includeva un punto interrogativo, nel 1982, registrando un quinto album (e un doppio), con Hugh Padgham che divideva nuovamente i compiti di produzione, queste tre parole potevano essere considerate, semplicemente, come una dichiarazione di fatto. Rispettando la promessa dei precedenti album del gruppo Drums & Wires (1979) e Black Sea (1980), English Settlement emerse circa diciotto mesi dopo Black Sea - il periodo più lungo del gruppo tra gli album fino a quel momento
  • Espers

    Espers
    28,90 €
  • Everything You've Come To...

    The Last Shadow Puppets
    17,99 €
    L edizione limitata hardbook pack, con booklet di 40 pagine con foto esclusive
  • Eyes On The Lines

    Gunn Steve
    17,50 €
    Eyes On The Lines, ? il suo primo album su Matador ed il seguito dellacclamato Way Out Weather. Accompagnato da una band al completo - Nathan Bowles (batteria, banjo, organo), Hans Chew (wurlitzer), James Elkington (chitarra, lap steel, dobro), Mary Lattimore (arpa), Jason Meagher (basso, chitarra, flauto), Paul Sukeena (chitarra), Justin Tripp (basso, tastiere), John Truscinski (batteria) nellalbum Eyes on the Lines Gunn presenta una serie di canzoni che mettono in risalto la sua straordinaria capacit? nellabbinare passaggi trascinanti a melodie abilmente costruite e piene di personalit?. Il songwriting di Gunn racconta storie intense e suggestive attraverso una serie di personaggi e momenti sia reali che immaginari. Ad esempio il singolo d'esordio Conditions Wild, sicuramente uno dei bra
  • Find Me Finding You

    Sadier Laetitia
    24,99 €
    Find Me Finding You il primo lavoro di Ltitia Sadier con il Source Ensemble che segue a oltre due anni di distanza lalbum solista Something Shines. Accompagnata dai collaboratori di lungo corso Emmanuel Mario e Xavi Munoz, ma anche dalle tastiere e le parti al flauto di David Thayer, lelettronica di Phil M FU e la chitarra di Mason le Long, lex Stereolab promette un lavoro sospeso tra la sperimentazione di nuove traiettorie (lei le chiama geometrie) immerso nel consueto cocktail dexotiche fragranze che da sempre il suo trademark. Ospite del disco, Alexis Taylor degli Hot Chip, che duetta con la cantante nel brano Love Captive (dove tra laltro presente Rob Mazurek), una traccia dal carattere anche ideologico, dato che propone relazioni e mercati basati su accordi aperti e liberi come condiz