Elenco dei prodotti per fornitore Audioglobe S.R.L.
-
-
Strangeitude (Vinyl Green...
Ozric Tentacles34,99 €Strangeitude is the third studio album by British band Ozric Tentacles. It was released in 1991 on Dovetail Records and re-released in 1998 by Snapper Music. -
-
-
-
-
-
-
Superspleen Vol.1
Non Voglio Che Clara24,99 €Non voglio che Clara inizia a farsi notare nel 2004 grazie a caffe cortina, un demo che finisce col raccogliere i primi consensi portando la band nel giro di pochi mesi ad incidere Hotel Tivoli, esordio discografico targato aiuola dischi. Superspleen Vol. 1 segue l'amore fin che dura uscito nel 2014. Per superspleen Vol.1 il gruppo ha messo insieme una decina di brani fra quelli composti e registrati in studio tra il 2017 e il 2019. Destinato a completare in un secondo e successivo volume, superspleen ? una raccolta di brani pensati e realizzati da una band che a maturit? raggiunta scruta nuovi orizzonti stilistici pur rimanendo fedele alle proprie origini. Ne risulta il disco pi? corale e accessibile realizzato fino ad oggi dai non voglio che Clara. Prodotto da non voglio che Clara e mixa -
Temperamental
Everything But The Girl32,99 €Edizione in doppio vinile 180 gr. Dopo lottima accoglienza riservata agli half speed master degli album di Everything But The Girl 'Amplified Heart' e 'Walking Wounded', Buzzin' Fly ? orgogliosa di pubblicare 'Temperamental' del 1999. L'album segu? il successo globale di Walking Wounded del 1996 e presenta una miriade di stili pop ritmici, incorporando elementi deep house, drum & bass e funk infuso di hip-hop. Contiene i singoli Five Fathoms, Blame e la title track Temperamental. Il vinile originale ? stato pubblicato in edizione limitata DJ friendly ed ? ora un oggetto da collezione. Questa nuova edizione ? stata ricreata a partire dal materiale originale per renderla in linea con la versione su CD. Come le due precedenti due uscite, ? stato masterizzato e tagliato half speed dal masterin -
-
The Chestnuts Time
Ex-Otago13,99 €L'album, prodotto da Marco Cosmo Bianchi (Cosmo/Drink To Me) e Mattia Barro, mette a confronto gli estremi in un dualismo musicale e concettuale, unendo sonorit? elettroniche e moderne a campionamenti naturalistici e strumenti acustici, melodia a parti rappate.