'Tomb', il terzo album del californiano Angelo de Augustine di CA, parla dell'amore perduto, del costo dell'onestà e delle ramificazioni del rimpianto. à un album profondamente interiore, ma come i migliori album di genere trasforma il dolore in bellezza. Questo album è al centro di una preghiera per la speranza, dice De Augustine. Il disco indica un cambiamento significativo rispetto alle precedenti registrazioni casalinghe, è stato inciso presso i Reservoir Studios di New York con il suo amico e rinomato musicista Thomas Bartlett (a.k.a. Doveman), già al lavoro per Sufjan Stevens, Glen Hansard e Rhye. 'Tomb' rappresenta un'innovazione musicale per De Augustine, con l'abile produzione di Bartlett che mette in luce il suo sempre più impressionante songwriting. Disco dalle tinte acust
'Tomb', il terzo album del californiano Angelo de Augustine di CA, parla dell'amore perduto, del costo dell'onestà e delle ramificazioni del rimpianto. à un album profondamente interiore, ma come i migliori album di genere trasforma il dolore in bellezza. Questo album è al centro di una preghiera per la speranza, dice De Augustine. Il disco indica un cambiamento significativo rispetto alle precedenti registrazioni casalinghe, è stato inciso presso i Reservoir Studios di New York con il suo amico e rinomato musicista Thomas Bartlett (a.k.a. Doveman), già al lavoro per Sufjan Stevens, Glen Hansard e Rhye. 'Tomb' rappresenta un'innovazione musicale per De Augustine, con l'abile produzione di Bartlett che mette in luce il suo sempre più impressionante songwriting. Disco dalle tinte acustiche in cui rivivono i Beatles più impressionisti ed il compianto Elliott Smith. 1. TOMB 2. ALL TO THE WIND 3. YOU NEEDED LOVE I NEEDED YOU 4. I COULD BE WRONG 5. TIDE 6. KAITLIN 7. TIME 8. SOMEWHERE FAR AWAY FROM HOME 9. WANDERER 10. A GOOD MAN'S LIGHT 11. BIRD HAS FLOWN 12. ALL YOUR LIFE
'Tomb', il terzo album del californiano Angelo de Augustine di CA, parla dell'amore perduto, del costo dell'onestà e delle ramificazioni del rimpianto. à un album profondamente interiore, ma come i migliori album di genere trasforma il dolore in bellezza. Questo album è al centro di una preghiera per la speranza, dice De Augustine. Il disco indica un cambiamento significativo rispetto alle precedenti registrazioni casalinghe, è stato inciso presso i Reservoir Studios di New York con il suo amico e rinomato musicista Thomas Bartlett (a.k.a. Doveman), già al lavoro per Sufjan Stevens, Glen Hansard e Rhye. 'Tomb' rappresenta un'innovazione musicale per De Augustine, con l'abile produzione di Bartlett che mette in luce il suo sempre più impressionante songwriting. Disco dalle tinte acust