Late for the Sky è il terzo album del cantautore statunitense Jackson Browne pubblicato nel 1974. Dalla critica viene considerato il suo capolavoro, grazie anche alla collaborazione del chitarrista David Lindley, ex membro dei Kaleidoscope. à stato il suo primo album a raggiungere la Top 20 delle classifiche. Il tema ricorrente è il dolore, la malinconia ma anche la speranza, infatti il brano For a Dancer è la dedica ad un amico scomparso molto giovane e il brano Before the Deluge diventerà un inno antinucleare. Late for the Sky invece è stata una sincronizzazione nel film Taxi Driver.
Late for the Sky è il terzo album del cantautore statunitense Jackson Browne pubblicato nel 1974. Dalla critica viene considerato il suo capolavoro, grazie anche alla collaborazione del chitarrista David Lindley, ex membro dei Kaleidoscope. à stato il suo primo album a raggiungere la Top 20 delle classifiche. Il tema ricorrente è il dolore, la malinconia ma anche la speranza, infatti il brano For a Dancer è la dedica ad un amico scomparso molto giovane e il brano Before the Deluge diventerà un inno antinucleare. Late for the Sky invece è stata una sincronizzazione nel film Taxi Driver. Disco 1
1 Late For The Sky 2 Fountain Of Sorrow 3 Farther On 4 The Late Show
Disco 2
1 The Road And The Sky 2 For A Dancer 3 Walking Slow 4 Before The Deluge
Late for the Sky è il terzo album del cantautore statunitense Jackson Browne pubblicato nel 1974. Dalla critica viene considerato il suo capolavoro, grazie anche alla collaborazione del chitarrista David Lindley, ex membro dei Kaleidoscope. à stato il suo primo album a raggiungere la Top 20 delle classifiche. Il tema ricorrente è il dolore, la malinconia ma anche la speranza, infatti il brano For a Dancer è la dedica ad un amico scomparso molto giovane e il brano Before the Deluge diventerà un inno antinucleare. Late for the Sky invece è stata una sincronizzazione nel film Taxi Driver.