Kid A ? il tentativo di uscire completamente dagli schemi del ritornello-riff-ritornello e di creare unopera darte che innova plasmando ai suoi scopi il modernariato elettronico, assoggettandolo ad una visione divenuta definitvamente onirica. Yorke e soci riescono ancora una volta nellimpresa di trasporre le ansie che li affliggono in musica. Ecco che allora viene fuori la paura, meglio il terrore per i lati oscuri della modernit?, per lera glaciale (Idioteque) che sta arrivando e nei confronti della quale il Kid A (che altri non ? se non lanima dei Radiohead, che non ho timore a far coincidere in primis con Thom Yorke) non riesce ad adeguarsi (I spiral downI'm lost at seaI've lost my way da In Limbo) e che porta quindi al desiderio di scomparire, di fuggire prima che sia troppo tardi (il
Kid A ? il tentativo di uscire completamente dagli schemi del ritornello-riff-ritornello e di creare unopera darte che innova plasmando ai suoi scopi il modernariato elettronico, assoggettandolo ad una visione divenuta definitvamente onirica. Yorke e soci riescono ancora una volta nellimpresa di trasporre le ansie che li affliggono in musica. Ecco che allora viene fuori la paura, meglio il terrore per i lati oscuri della modernit?, per lera glaciale (Idioteque) che sta arrivando e nei confronti della quale il Kid A (che altri non ? se non lanima dei Radiohead, che non ho timore a far coincidere in primis con Thom Yorke) non riesce ad adeguarsi (I spiral downI'm lost at seaI've lost my way da In Limbo) e che porta quindi al desiderio di scomparire, di fuggire prima che sia troppo tardi (il Release me Please Release me di Morning Bell). Se Ok Computer aveva chiuso tristemente un secolo cupo Kid A sembra aprirne uno ancora pi? impersonale e incolore. 1? Everything In Its Right Place2? Kid A3? The National Anthem4? How to Disappear Completely5? Treefingers6? Optimistic7? In Limbo8? Idioteque9? Morning Bell10 Motion Picture Soundtrack
Kid A ? il tentativo di uscire completamente dagli schemi del ritornello-riff-ritornello e di creare unopera darte che innova plasmando ai suoi scopi il modernariato elettronico, assoggettandolo ad una visione divenuta definitvamente onirica. Yorke e soci riescono ancora una volta nellimpresa di trasporre le ansie che li affliggono in musica. Ecco che allora viene fuori la paura, meglio il terrore per i lati oscuri della modernit?, per lera glaciale (Idioteque) che sta arrivando e nei confronti della quale il Kid A (che altri non ? se non lanima dei Radiohead, che non ho timore a far coincidere in primis con Thom Yorke) non riesce ad adeguarsi (I spiral downI'm lost at seaI've lost my way da In Limbo) e che porta quindi al desiderio di scomparire, di fuggire prima che sia troppo tardi (il