Under the Red Sky è il 27° album in studio del cantautore americano Bob Dylan, pubblicato il 10 settembre 1990 dalla Columbia Records. L'album è stato in gran parte accolto come un seguito deludente dell'acclamato Oh Mercy del 1989. La maggior parte delle critiche sono state rivolte al suono del produttore Don Was, oltre allo stile di alcuni brani che sembravano presi dalle filastrocche per bambini. à una rarità nel catalogo di Dylan per la presenza di ospiti famosi come Jimmie Vaughan, Slash, Elton John, George Harrison, David Crosby, Stevie Ray Vaughan e Bruce Hornsby.
Under the Red Sky è il 27° album in studio del cantautore americano Bob Dylan, pubblicato il 10 settembre 1990 dalla Columbia Records. L'album è stato in gran parte accolto come un seguito deludente dell'acclamato Oh Mercy del 1989. La maggior parte delle critiche sono state rivolte al suono del produttore Don Was, oltre allo stile di alcuni brani che sembravano presi dalle filastrocche per bambini. à una rarità nel catalogo di Dylan per la presenza di ospiti famosi come Jimmie Vaughan, Slash, Elton John, George Harrison, David Crosby, Stevie Ray Vaughan e Bruce Hornsby. Lato A 1) Wiggle Wiggle Album Version (2:09) Bob Dylan 2) Under the Red Sky (4:08) Bob Dylan 3) Unbelievable Album Version (4:05) Bob Dylan 4) Born In Time Album Version (3:38) Bob Dylan 5) T.V. Talkin' Song Album Version (3:01) Bob Dylan Lato B 1) 10,000 Men Album Version (4:21) Bob Dylan 2) 2 X 2 Album Version (3:36) Bob Dylan 3) God Knows Album Version (3:02) Bob Dylan 4) Handy Dandy Album Version (4:01) Bob Dylan 5) Cat's In The Well Album Version (3:20) Bob Dylan
Under the Red Sky è il 27° album in studio del cantautore americano Bob Dylan, pubblicato il 10 settembre 1990 dalla Columbia Records. L'album è stato in gran parte accolto come un seguito deludente dell'acclamato Oh Mercy del 1989. La maggior parte delle critiche sono state rivolte al suono del produttore Don Was, oltre allo stile di alcuni brani che sembravano presi dalle filastrocche per bambini. à una rarità nel catalogo di Dylan per la presenza di ospiti famosi come Jimmie Vaughan, Slash, Elton John, George Harrison, David Crosby, Stevie Ray Vaughan e Bruce Hornsby.