Live After Death è il primo album dal vivo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 14 ottobre 1985 dalla EMI. Registrato durante il World Slavery Tour, il disco è stato considerato uno dei più grandi album dal vivo della storia del rock[8] con un impatto paragonabile al Made in Japan dei Deep Purple. Il 1º febbraio 2008 è stato pubblicato in versione DVD.
Live After Death è il primo album dal vivo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 14 ottobre 1985 dalla EMI. Registrato durante il World Slavery Tour, il disco è stato considerato uno dei più grandi album dal vivo della storia del rock[8] con un impatto paragonabile al Made in Japan dei Deep Purple. Il 1º febbraio 2008 è stato pubblicato in versione DVD. Disco: 1 1. Intro (Churchill's Speech) [Live at Long Beach Arena] [2015 Remaster] 2. Aces High (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 3. 2 Minutes to Midnight (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 4. The Trooper (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 5. Revelations (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 6. Flight of Icarus (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 7. Rime of the Ancient Mariner (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 8. Powerslave (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 9. The Number of the Beast (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 10. Hallowed Be Thy Name (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 11. Iron Maiden (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 12. Run to the Hills (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster] 13. Running Free (Live at Long Beach Arena) [2015 Remaster]
Disco: 2 1. Wrathchild (Live at Hammersmith Odeon) [2015 Remaster] 2. 22 Acacia Avenue (Live at Hammersmith Odeon) [2015 Remaster] 3. Children of the Damned (Live at Hammersmith Odeon) [2015 Remaster] 4. Die with Your Boots On (Live at Hammersmith Odeon) [2015 Remaster] 5. Phantom of the Opera (Live at Hammersmith Odeon) [2015 Remaster]
Live After Death è il primo album dal vivo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 14 ottobre 1985 dalla EMI. Registrato durante il World Slavery Tour, il disco è stato considerato uno dei più grandi album dal vivo della storia del rock[8] con un impatto paragonabile al Made in Japan dei Deep Purple. Il 1º febbraio 2008 è stato pubblicato in versione DVD.