Once Upon A Time presenta una registrazione finora inedita di Bob James, realizzata senza pubblico al Woolman Auditorium della newyorchese Columbia University. George Klabin, oggi fondatore e co-presidente di Resonance, vi ha immortalato il pianista in due diverse formazioni in trio: il 20 gennaio 1965 con il bassista Larry Rockwell e il batterista Bob Pozar, e il 9 ottobre 1965 con il bassista Bill Wood e il batterista Omar Clay. I pezzi comprendono classici del bebop e brani originali sperimentali. Disponibile in LP da 180 grammi, il disco esce in edizione limitata deluxe, con un corposo booklet contenente interventi di Mark Stryker (autore di Jazz from Detroit) e George Klabin, interviste nuove a Bob James e al pianista jazz Makoto Ozone, unintervista del 2011 a Bob Pozar e rare fotogra
Once Upon A Time presenta una registrazione finora inedita di Bob James, realizzata senza pubblico al Woolman Auditorium della newyorchese Columbia University. George Klabin, oggi fondatore e co-presidente di Resonance, vi ha immortalato il pianista in due diverse formazioni in trio: il 20 gennaio 1965 con il bassista Larry Rockwell e il batterista Bob Pozar, e il 9 ottobre 1965 con il bassista Bill Wood e il batterista Omar Clay. I pezzi comprendono classici del bebop e brani originali sperimentali. Disponibile in LP da 180 grammi, il disco esce in edizione limitata deluxe, con un corposo booklet contenente interventi di Mark Stryker (autore di Jazz from Detroit) e George Klabin, interviste nuove a Bob James e al pianista jazz Makoto Ozone, unintervista del 2011 a Bob Pozar e rare fotografie darchivio di Tom Copi.
Once Upon A Time presenta una registrazione finora inedita di Bob James, realizzata senza pubblico al Woolman Auditorium della newyorchese Columbia University. George Klabin, oggi fondatore e co-presidente di Resonance, vi ha immortalato il pianista in due diverse formazioni in trio: il 20 gennaio 1965 con il bassista Larry Rockwell e il batterista Bob Pozar, e il 9 ottobre 1965 con il bassista Bill Wood e il batterista Omar Clay. I pezzi comprendono classici del bebop e brani originali sperimentali. Disponibile in LP da 180 grammi, il disco esce in edizione limitata deluxe, con un corposo booklet contenente interventi di Mark Stryker (autore di Jazz from Detroit) e George Klabin, interviste nuove a Bob James e al pianista jazz Makoto Ozone, unintervista del 2011 a Bob Pozar e rare fotogra