Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 65,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Latin Jazz
  • Categorie: Leggera Generica
  • Categorie: MPB
  • Categorie: Mod
  • 100 Years Of The Blues

    Bishop Elvin & Musselwhite Charlie
    19,99 €
    Due giganti del blues uniscono le forze per regalarci un album imperdibile. Il musicista inserito nella Rock and Roll Hall of Fame Elvin Bishop e il grande armonicista vincitore di Grammy Charlie Musselwhite, annoverati tra i bluesmen pi? noti al mondo, hanno allattivo pi? di mezzo secolo di incisioni e performance, nonch? un impressionante totale di oltre 600.000 pezzi venduti. In questo trascinante disco blues caldo, funky ed essenziale, a Bishop e Musselwhite si unisce leccellente chitarrista e pianista Bob Welsh (anche membro del Big Fun Trio di Bishop). Nella loro rilassata spontaneit?, i nove pezzi originali e le tre cover scelte con cura mettono in evidenza la chimica tra gli artisti, che si alternano al timone agli strumenti e alla voce, in uno degli album pi? memorabili della carr
  • Mr. Fini

    Gue' Pequeno
    18,90 €
    A due anni di distanza da Sinatra, il suo ultimo lavoro, Gué Pequeno torna a sorpresa con un nuovo album che ha tutte le caratteristiche per dimostrare, ancora una volta, la sua assoluta centralità e rilevanza nel panorama attuale, nonché i suoi meriti sulla lunga distanza. È infatti indubbio che sia stata la sua produzione, sia come solista che con i Club Dogo, a plasmare l'immaginario e il sound da cui la musica urban italiana ha attinto a piene mani negli ultimi quindici anni. E mai come in Mr. Fini sono evidenti tutte le sue influenze musicali, geografiche, letterarie e cinematografiche, come in un mosaico che si apprezza ancora di più se osservato nel suo insieme. Guè è tornato
  • Supergrass (Remastered)

    Supergrass
    9,99 €
    I Supergrass sono stati una delle pi? importanti band emerse dalla scena Britpop degli anni 90. Formati a Oxford nel 1993, hanno iniziato la propria carriera come band indie pubblicando lalbul di debutto I Should Coco nel 1995. Alright, quarto singolo estratto dallalbum, ? diventato ben presto hit internazionale e brano simbolo del panorama pop. Supergrass ? il loro acclamato terzo album, originariamente pubblicato nel 1999. Include i singoli Pumping On Your Stereo, Moving e Mary.
  • Away

    Okkervil River
    16,99 €
    Away l'ottavo album degli Okkervil River di Will Sheff , successore di The Silver Gymnasium del 2013. Il disco ? stato registrato negli studi di Long Island, con la stessa console Neve 8068 utilizzata da John Lennon per Double Fantasy e dagli Steely Dan per Aya, e vede la presenza, tra gli altri, di Marissa Nadler, Jonathan Meiburg degli Shearwater, lensemble yMusic.
  • Napoli (Digipack)

    No-Lounge
    13,99 €
    Naturale seguito dell'album Napoli considerato oggi un classico del repertorio Nu-Jazz / Lounge Music.Virginia Mancaniello e Stefano Dall'Osso, accompagnati come sempre da alcuni fra i pi? grandi artisti del panorama non solo jazz italiano (fra cui Teo Ciavarella, Roberto Bartoli, Gabriele Palazzi Rossi, Flavio Piscopo, Andrea Morelli, Maurizio Piancastelli, Claudio Napolitano, Giorgio Santisi, Stefano Medioli), presentando in questo Napoli ancora nuove 15 rivisitazioni di canzoni tratte dal pi? grande repertorio partenopeo. Accanto a brani classici come 'Munasterio 'e Santa Chiara' ed un po' pi? recenti come 'Tu vu? fa' l'americano' non manca un pensiero a Pino Daniele con 'Napule ?'.
  • Fireworker

    Gazpacho
    13,99 €
    Per quasi vent'anni, i Gazpacho hanno regnato come i sovrani dell'ART OROG ROCK pi? atmosferico ed emotivo. La loro ultima fatica, l'album Fireworker, non fa eccezione. Infatti, ? senza dubbio una delle loro migliori realizzazioni, oltre che una dellepi? profonde che ascolterete nel 2020. Concettualmente, l'album segue la tradizione della band di fondere grandi dilemmi filosofici, stimolando le inclinazioni letterarie e tormentando i disordini personali di ogni ascoltatore. In un certo senso, Fireworker ? il culmine dei temi e delle tecniche che hanno plasmato gli album precedenti, combinando l'isolamento fatalistico di Night e Missa Atropos, il dramma narrativo sfortunato di Tick Tock e Soyuz e le pesanti contemplazioni teologico-scientifiche di Demon e Molok. Al di l? di questo, la sua p