Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 100,00 €

Formato

Formato

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Indie Rock
  • Categorie: Jazz
  • Categorie: Jazz-Funk
  • Categorie: Synth-pop
  • The Brown Beatnik Tomes

    Carter Ron, Simmons Danny
    18,99 €
    Ron Carter, il grande veterano del jazz (82 anni, con oltre 2.200 incisioni all'attivo tanto da entrare nel Guinnes dei Primati come contrabbassista più registrato della storia) unisce le forze con il poliedrico Danny Simmons (co-fondatore della Def Poetry jam, poeta, romanziere, gallerista ed espressionista astratto) per The Brown Beatnik Tomes: jazz e poesia nel solco di Allen Ginsberg e Lawrence Ferlinghetti, ma con un tocco di blackness in più. Simmons declama come un istrione, talvolta affiancato o sostituito da Asha Bandele e da Liza Jessie Peterson, con il magnifico supporto del contrabbasso di Ron Carter, della chitarra di Russell Malone e del piano di Donald Vega, che in Heres to Oscar e There Will Never Be Another You si prendono la scena.
  • Deceiver

    Diiv
    17,99 €
    Occupando gli angoli tra la beatitudine shoegaze sfocata, la poesia trovatore e la catarsi metallica, DIIV - Zachary Cole Smith [voce solista, chitarra], Colin Caulfield [voce, basso], Andrew Bailey [chitarra], e Ben Newman [batteria] - abitano personalmente i recessi del loro terzo full-length album, Deceiver. Un turbine ha portato qui i DIIV. Sulla scia degli Oshin del 2012, il gruppo ha consegnato il favorito dalla critica e dai fan Is the Is Are nel 2016. Gli elogi sono arrivati da The Guardian, Spin, Rolling Stone e altro ancora. Il pubblico di Pitchfork ha votato Is the Is Are uno dei 50 migliori album del 2016, come l'outlet ha definito gorgeous. Allo stesso tempo, il frontman Zachary Cole Smith si ? trovato di fronte a demoni apparentemente dormienti, e lo slancio si ? fermato. Due
  • Blue Monday

    New Order
    19,99 €
    Blue Monday ? un singolo del gruppo musicale britannico New Order, pubblicato dalla Factory Records il 7 marzo 1983, in parallelo al rilascio del secondo album in studio Power, Corruption & Lies.[4] Venne successivamente remixato e ridistribuito nel 1988 (sempre dalla Factory[9]) e nel 1995 (dalla London Records), rispettivamente come Blue Monday '88 e Blue Monday-95. Composto dai membri del gruppo Gillian Gilbert, Peter Hook, Stephen Morris e Bernard Sumner, ? in assoluto uno dei loro brani pi? celebri, divenuto col tempo un vero e proprio classico da discoteca ed un'opera seminale per la musica elettronica tutta, ispirando pure diversi artisti della scena sia indipendente che mainstream. Dest? una certa curiosit? la speciale confezione per la prima edizione in vinile 12, con The Beach (u
  • Joy

    King Of The Slums
    39,99 €
  • And Confreres

    Hawkins Coleman
    10,00 €
    The Unforgettables... ma di fatto introvabili da tanti anni: ecco la nuova serie in assoluta esclusiva per il mercato italiano, realizzata da Universal Music Italia. Gemme da riscoprire, restituite agli appassionati con le indimenticabili copertine e in una nuova, attraente confezione mintpack, completa di tutte le informazioni discografiche. Dal primo album di Michael Brecker per letichetta Impulse! agli storici incontri di Herb Ellis con Jimmy Giuffre, di Buddy DeFranco con Oscar Peterson, di Stan Getz con la big band diretta da Kenny Clarke e Francy Boland o con Abbey Lincoln, di Dizzy Gillespie con Sonny Rollins e Sonny Stitt, di Illinois Jacquet con Ben Wester, e di questultimo con Coleman Hawkins...
  • Eclectic

    Johnson Eric, Stern Mike
    17,99 €
    Due leggende della chitarra nei loro rispettivi generi - Eric Johnson nel mondo del rock e Mike Stern in quello del jazz hanno deciso di unire le forze per un album, Eclectic, che riunisce le loro molteplici e diverse influenze. Tutti gli appassionati di chitarra rimaranno a bocca aperta ascoltando questi virtuosi delle sei corde in brani funky, come Roll With It di Stern, o dalle sfumature pi? pop come Hullabaloo di Johnson (una sorta di risposta alla sua accattivante Cliffs of Dover dallalbum Ah Via Musicom). I due artisti mettono in luce il proprio talento anche su brani pi? prettamente jazz come Tidal (un omaggio di Johnson al suo mito, Wes Montgomery) o Remember, modellato da Stern su Impressions di John Coltrane con alcuni richiami a Third Stone From the Sun di Jimi Hendrix. Ed ? pro