Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 300,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Alternative Rock
  • Categorie: Folk
  • Categorie: Leggera Internaz.
  • Categorie: Oratorio
  • Around The Sun

    R.E.M.
    24,99 €
  • Buck

    Brainstory
    17,99 €
  • My Name Is Michael Holbrook

    Mika
    19,99 €
    Sì, manca davvero poco ad uno dei ritorni più attesi di questo fine 2019: My name is Michael Holbrook, il nuovo album di MIKA, uscirà il prossimo 4 ottobre. Praticamente, fra meno di un mese! Anticipato dai singoli Ice Cream, Tiny Love e Sanremo, lalbum si preannuncia come il più introspettivo di sempre. Non a caso, a darne il titolo è proprio il nome anagrafico dellartista, Michael Holbrook, che si mette a nudo raccontando ciò che di più profondo si cela allinterno della sua eclettica personalità. Frutto di due anni di scrittura tra le pareti domestiche di Miami, Londra e la campagna toscana, questo nuovo album racconterà dei suoi rapporti familiari, aprendosi a quelle piccole e grandi esperienze caratterizzanti per la sua vita e alternando momenti di leggerezza ad episodi strugg
  • Plain Spoken

    Mellencamp John
    17,99 €
    JOHN MELLENCAMP pubblica il suo nuovo album in studio Plain Spoken il prossimo 23 settembre, primo del suo nuovo contratto a vita con Republic/Universal: il disco esce dopo appena due mesi dal live album darchivio John Mellencamp Performs Trouble No More Live At Town Hall, registrato nel 2003. Plain Spoken sarà disponibile in CD ed LP e contiene 10 nuove canzoni che riconfermano Mellencamp come uno dei più autentici rappresentanti del roots-rock tradizionale americano, vera e propria Voice of the Heartland, come è stato definito dalla critica specializzata.Plain Spoken inizia con la chitarra acustica di Troubled Man, procede con lorgano e larmonica che arricchiscono The Isolation of Mister, con la chitarra twangy di Tears In Vain sino al banjo di The Courtesy of Kings ed alla conclusiva
  • Assume Form

    Blake James
    18,00 €
    Assume form è il nuovo disco di James Blake e segna il suo ritorno a distanza di tre anni dall'ultimo The Colour in Anything. Blake, oltre alla sua carriera da artista, è anche uno dei producer più influenti al mondo e negli ultimi anni ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti a livello internazionale, passando da Beyonce a Jay Z, da Mount Kimbie a Frank Ocean fino a Kendrick Lamar nella colonna sonora del recente film Black Panther. Assume Form è un disco molto personale, frutto di un periodo personale intenso e di evoluzione creativa. E' forse il progetto più eclettico di James Blake, che ha voluto apertamente parlare della sua esperienza di salute mentale, della mascolinità degli anni 10 e della ricerca della pace. E' un album in cui è possibile percepire chiaramente sia
  • St Peter

    Tricca Emma
    13,99 €
    Registrato a cavallo tra Roma, Londra e New York, St. Pter è l'album più ambizioso ad oggi concepito dalla folk singer italiana di stanza in Inghilterra. Un disco dai risvolti chiaramente internazionali, che esalta le sue doti interpretative e compositive, rovistando tra i suoi trascorsi musicali recenti e passati. Non a caso il cast dei partecipanti è impressionate: dallo storico batterista dei Sonic Youth Steve Shelley al bassista Pete Calub, passando per un'altra colonna come Jason Victor dei Dream Syndicate ed altre comparse eccellenti come Howe Gelb, Astrud Steehouder (Paper Dollhouse) e l'icona folk Judy Collins. Tra prodigi neo psichedelici ed ovvi rimandi al revival folk inglese un disco dal magnetismo assoluto.
  • Storm Damage

    Watt Ben
    16,99 €
    Anticipato dai singoli Sunlight Follows The Night, Irene (con la partecipazione di Alan Sparhawk dei Low), Balanced on a Wire e Figures In The Landscape esce per Unmade Road con distribuzione Caroline/Universal il quarto album solista di Ben Watt intitolato Storm Damage. Tutto l'album vede Ben Watt abbandonare la chitarra a favore del pianoforte verticale ed una produzione particolare che caratterizza tutto il disco: un trio retro-futuristico, nelle parole di Watt, caratterizzato dalla contrapposizione tra il piano e la sezione ritmica con contrabbasso e batteria acustico-elettronica, synth analogici e 'suoni ritrovati' recuperati da archivi di registrazioni di pubblico dominio. ? questo il sound peculiare presente in tutto l'album. Storm Damage ? l'ultimo capitolo di una trilogia comincia
  • Na Pista Etc

    Djavan
    14,99 €