Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 129,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Europop
  • Categorie: Industrial
  • Categorie: Leggera Generica
  • Categorie: Prog Rock
  • Transleit

    Ebbanesis
    15,99 €
  • Binaural

    Pearl Jam
    15,99 €
  • Supergrass (Remastered)

    Supergrass
    9,99 €
    I Supergrass sono stati una delle pi? importanti band emerse dalla scena Britpop degli anni 90. Formati a Oxford nel 1993, hanno iniziato la propria carriera come band indie pubblicando lalbul di debutto I Should Coco nel 1995. Alright, quarto singolo estratto dallalbum, ? diventato ben presto hit internazionale e brano simbolo del panorama pop. Supergrass ? il loro acclamato terzo album, originariamente pubblicato nel 1999. Include i singoli Pumping On Your Stereo, Moving e Mary.
  • Momentum

    Calibro 35
    18,99 €
    Momentum, il nuovo disco dei Calibro 35, in uscita su Record Kicks, rappresenta un nuovo punto di partenza per una delle formazioni contemporanee che pi? ? riuscita a superare declinazioni di genere e forme espressive, mantenendo una personalit? totalmente riconoscibile e apprezzata a livello internazionale. Se dal 2007, anno in cui prende il via lavventura, il sound espresso dalla band si sviluppa indagando in special modo i suoni di unepoca passata, Momentum rappresenta la necessaria svolta per sondare come si possa fare musica al giorno doggi: una riflessione sullattualit?, capace di far tesoro di ci? che c? stato per andare oltre, col fermo intento di realizzare unopera destinata a rimanere, senza correre il rischio di trasformarsi in una bella foto sbiadita sul fondo di un baule. Il r
  • Ultra Mono

    Idles
    17,99 €
    Terzo album per gli IDLES , Ultra Mono segue l album Joy As An Act Of Resistance del 2018 e Brutalism del 2017 . La band di Bristol lo ha registrato a Parigi ed ? stato prodotto da Nick Launay (Nick Cave, Yeah Yeah Yeahs, Arcade Fire) e Adam Atom Greenspan (Anna Calvi, Cut Copy), con laggiunta di ulteriori effetti di Kenny Beats (FKA Twigs, DaBaby, Vince Staples), il suono di Ultra Mono ? stato costruito per catturare il feeling di un album hip hop. Attraverso le dodici tracce brutalmente rilevanti, la band raddoppia gli scherni al vetriolo e i commenti sociali presenti nei lavori passati affrontando temi di presenza attiva, inclusivit?, classe sociale, disuguaglianza di genere, nazionalismo, comunit? e mascolinit? tossica, che rimangono sempre pi? attuali. Ultra Mono include la voce di Je
  • UT

    New Trolls
    15,99 €
  • Finding Gabriel

    Mehldau Brad
    18,00 €
    L'album comprende 9 brani di Mehldau collegati tematicamente fra loro che lo vedono impegnato su diversi strumenti: pianoforte, sintetizzatore, percussioni e Fender Rhodes, oltre che alla voce. Hanno collaborato alla realizzazione dell'album Ambrose Akinmusire, Sara Caswell, Kurt Elling, Joel Frahm, Mark Guiliana, Gabriel Kahane e Becca Stevens.
  • Tuscaloosa (Live)

    Young Neil & Stray Gators
    18,99 €
    Altra uscita discografica legata alla ricca serie di archivi di Neil Young. In questo caso si tratta di 11 brani mai pubblicati prima, con Neil Young che si esibisce live insieme agli Stray Gators all'Università dell'Alabama, Tuscaloosa, il 5 febbraio 1973. La stessa line-up di musicisti - Tim Drummond (basso), Kenny Buttrey (batteria), Jack Nitzsche (piano) e Ben Keith (steel guitar) la ritroviamo anche in HARVEST e TIMES FADE AWAY. In questa release vi sono versioni live di brani del primo omonimo album di Neil Young del 1969 e dei due album di maggiore successo di quei primi anni AFTER THE GOLDRUSH (1970) e HARVEST (1972). Contiene anche una bellissima versione della title track dell'album TIME FADES AWAY (pubblicato nel 1973) e prime versioni di tracce incluse in TONIGHT'S THE NIGHT d
  • Thanks For The Dance

    Cohen Leonard
    19,99 €
    Il 22 novembre esce Thanks for the Dance, album postumo di inediti di LEONARD COHEN, realizzato grazie allimpegno e alla passione del figlio Adam, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che hanno lavorato con LEONARD negli anni. Thanks for the Dance non è affatto una raccolta commemorativa di Bsides e di tracce scartate, ma un vero e proprio disco che esce a sorpresa, composto da nuove canzoni, eccitanti e vitali, la reale continuazione del lavoro del Maestro. Sette mesi dopo la morte di suo padre, Adam Cohen si era ritirato nel garage in cortile, vicino alla casa di LEONARD, per lavorare di nuovo con il padre e per stare in compagnia della sua voce. Della loro precedente collaborazione in You Want It Darker erano rimasti dei bozzetti musicali, a volte poco più delle semplici