Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 4,00 € - 140,00 €

Formato

Formato

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Downtempo
  • Categorie: Free Jazz
  • Categorie: Hard Rock
  • Categorie: Leggera Generica
  • Victorious

    Skillet
    17,99 €
  • L

    Steve Hillage
    24,99 €
  • Courage (Deluxe Edt. + 4...

    Dion Celine
    19,99 €
    Il primo album in inglese a 6 anni di distanza da Loved Me Back to Life, sarà un disco eclettico, un mix di ballate e canzoni up-tempo, un nuovo entusiasmante progetto discografico. Imperfections, Lying Down e Courage, questi i titoli dei nuovi tre brani già disonibili, rappresentano appieno una nuova direzione creativa per lartista. Scritto da Ari Leff, Michael Pollack, Nicholas Perloff-Giles, Dallas Koehlke ('DallasK') e prodotto da DallasK, Imperfections esamina il significato dellautocritica, Lying Down, scritto da David Guetta, Giorgio Tuinfort e Sia, evidenzia la necessità di cambiare mentalità per andare avanti dopo essere usciti da una relazione negativa. Il brano che dà il titolo allalbum, Courage, è un inno a trovare la forza e la fierezza quando ci si trova allinizio di un
  • The End Of The Game

    Green Peter
    18,99 €
    Rimasterizzata digitalmente e ampliata l'edizione del 50? anniversario del primo album solista del leggendario Peter Green. Il lavoro di Peter con i Fleetwood Mac non ha bisogno di presentazioni. Il suo acclamato modo di suonare la chitarra e di scrivere ha caratterizzato diversi album e una serie di singoli di successo prima che lasciasse il gruppo nel 1970. Ha iniziato a registrare il suo primo album solista solo un mese dopo aver lasciato i Fleetwood Mac, avvalendosi dell'aiuto di Zoot Money (tastiere), Alex Dmochowski (basso), Nick Buck (organo) e Godfrey Maclean (percussioni). The End of the Game sarebbe stato un affare interamente strumentale, molto diverso dal lavoro di Green con i Fleetwood Mac. Rilasciato a pochissima fanfara, ingiustamente perch? si trattava di un'opera fantasios
  • Skeleton Tree (Ltd.Edt.)

    Cave Nick & The Bad Seeds
    18,99 €
    Nick Cave e i Bad Seeds pubblicano un nuovo album, l'ideale seguito di Push the sky away del 2013. Il disco si intitola Skeleton tree, ? autoprodotto ed ? stato registrato vicino la casa del cantautore a Brighton, con qualche sessione aggiuntiva che si ? svolta in Francia, presso lo studio La Frette. Le lavorazioni hanno richiesto ben due anni: iniziate nel 2014 presso i Retreat Studios di Brighton si sono concluse con il mix agli AIR Studios di Londra all'inizio del 2016.
  • Anthem Of The Sun (Remaster)

    Grateful Dead
    14,99 €
    ANTHEM OF THE SUN ? il secondo album di studio dei Grateful Dead, pubblicato nel giugno 1968. Nel 1967 si unisce alla band il batterista e percussionista Mickey Hart, che apporta importanti novit? sonore allo stile del gruppo. Con questo disco i Grateful Dead cercano infatti di riprodurre l'intensit? creativa e sperimentale dei loro concerti dal vivo, fondendo alle parti registrate in studio molti estratti live, dando vita cos? ad un progetto ibrido, legato alle esperienze psichedeliche, con brani molto lunghi. Il disco infatti ? diviso in due medley, suddivisi ognuno per facciata. Successivamente si aggiunge al complesso anche il tastierista Tom Constanten, che partecipa ai brani We leave the castle e la suite That's for the other one.
  • Holding On, Letting Go

    Sophia
    16,99 €
    Ha trascorso gran parte della sua vita come un nomade metropolitano. Originario di San Diego, Robin ProperSheppard si ? trasferito a Londra nel 1990 (insieme a Jimmy Fernandez e Ronald Austin, i God Machine), per poi approdare a Bruxelles 25 anni dopo e infine a Berlino, dove oggi passa le sue giornate soprattutto scrivendo e producendo musica nella sua casastudio a Kreuzberg. ? qui, nella capitale tedesca, che ? nato il nuovo disco del collettivo SOPHIA, un nuovo capitolo per la band fondata nel 1995. Ma Holding On / Letting Go non ? ispirato solo alla nuova esistenza berlinese di ProperSheppard, semmai parte da suggestioni fornite da quel contesto urbano cos? libero, culturalmente vivace e internazionale, per esprimere i sentimenti di un artista che nel suo inarrestabile girovagare si ?