Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 4,00 € - 64,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Downtempo
  • Categorie: Free Improvisation
  • Categorie: Leggera Internaz.
  • Categorie: Operetta
  • Let'S Rock

    Black Keys The
    18,99 €
    Il nono album dei Black Keys, Lets Rock, sarà pubblicato il 28 Giugno 2019 su Easy Eye Sound/Nonesuch Records. Lattesissimo album, il loro primo in cinque anni, è un ritorno a quel rock diretto degli inizi della band composta dal cantante e chitarrista Dan Auerbach e dal batterista Patrick Carney. Dice Auerbach, Quando stiamo insieme, siamo i Black Keys, che è la nostra vera magia, la stessa di quando avevamo sedici anni. La seconda canzone estratta dal disco, Eagle Birds, è stata resa pubblica la scorsa settimana; fa seguito al primo singolo, Lo/Hi. Il tour americano dei Black Keys inizierà il 23 Settembre. Lets Rock è disponibile in pre-ordine in tutti i formati. Lets Rock è stato scritto, registrato in presa diretta e prodotto da Auerbach e Carney agli studi Easy Eye Sound di Nas
  • Lahs

    Allah-Las
    16,99 €
  • How Big, How Blue, How...

    Florence + The Machine
    9,90 €
    Prodotto da Markus Dravs (Bjrk, Arcade Fire, Coldplay) con il contributo di Paul Epworth, Kid Harpoon (vecchio amico e collaboratore chiamato da Florence per aiutarla a mettere ordine tra quelle canzoni così personali) e John Hill, il terzo disco di FLORENCE + THE MACHINE ha un suono live, una melodia ricca, è pazzo e potete in tutti i giusti luoghi e modi in cui può esserlo. Nella voce e nel mood Florence non ha mai suonato meglio.
  • Lover

    Swift Taylor
    19,99 €
    Dopo 15 anni di carriera, 10 grammy awards e 85 milioni di album venduti, la superstar Taylor Swift torna finalmente con un nuovo album. Quasi due anni dopo la sua ultima opera Reputation uscita nel novembre 2017, la giovane cantante è tornata con Lover in cui troviamo i successi Me! e You Need To Calm Down.
  • Be The Cowboy

    Mitski
    18,90 €
  • Zooropa

    U2
    9,99 €
  • Concrete And Glass

    Godin Nicolas
    18,00 €
    Quando Nicolas Godin degli Air ha pubblicato nel 2015 il suo primo album solista, Contrepoint, ha trasformato linfluenza di Bach in una ricca serie di sperimentazioni musicali. Poi ha composto la colonna sonora della serie TV francese Au Service De La France, ed ora riparte dal nuovo album Concrete And Glass, in uscita il 24 gennaio 2020 per Because Music: in questo nuovo lavoro concepito con assoluta precisione e impreziosito da un tocco pop, Nicolas Godin ? completamente a suo agio e realizza meraviglie contraddistinte dal suo inconfondibile stile. Godin ha anticipato lalbum con i singoli The Border e The Foundation con la partecipazione di Cola Boyy. Proprio il cantante e attivista di Oxnard aggiunge un tocco soul ad un brano impregnato di synth e groove che rende perfettamente lidea de
  • Sogni Di Gloria

    Calibro 35
    14,99 €
    Dopo il successo della colonna sonora del film Said uscita per il Record Store Day 2013, siamo felici di tornare a lavorare con i Calibro 35 pubblicando la loro nuova colonna sonora composta per Sogni Di Gloria, commedia in due episodi realizzata dal collettivo John Snellinberg e nelle sale in questi giorni. I Calibro 35 e John Snellinberg hanno gi? collaborato nel 2010 nel lungometraggio del collettivo pratese La Banda Del Brasiliano, per cui la band aveva realizzato due brani; questa volta hanno composto l'intera colonna sonora, la quale contiene anche Il Tempo Che Non Ho Vissuto, il primo brano cantato composto dalla band, con alla voce la splendida Serena Altavilla.(audioglobe)
  • Krononaut

    Krononaut
    18,99 €
    Uscendo dalle fertili scene jazz e sperimentali londinesi, Krononaut ? un nuovo ensemble riccamente strutturato ideato dal chitarrista / produttore Leo Abrahams (Brian Eno, Imogen Heap, Jon Hopkins) e dal batterista Martin France (Nils Petter Molv?r, Evan Parker). Con le straordinarie apparizioni di Tim Harries (basso, Bill Bruford's Earthworks, June Tabor) Shahzad Ismaily (basso, Marc Ribot e Will Oldham), Arve Henriksen (tromba, Supersilent) e Matana Roberts (sassofono), il disco sembra colmare quell'ipotetico vuoto pneumatico compreso tra i King Crimson dei primi '80 e le pi? avvincenti produzioni di casa ECM.