Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 70,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Commedia
  • Categorie: House
  • Categorie: Leggera Generica
  • Categorie: UK Garage
  • Supremo

    Jing Chi( Ford, Haslip, Colaiuta)
    19,99 €
    Il nuovo album di questo supergruppo capitanato da Robben Ford e accompagnato dal bassista Jimmy Haslip, e dal batterista Vinnie Colaiuta. Supremo arriva a distanza di molti anni dal precedente album in studio edito nel 2004, il quarto album, il terzo in studio dove, la loro fusione di blues e rock, mette in risalto la loro bravura con sonorit? esplosive tutte da scoprire.
  • DJ-Kicks

    Kode9
    17,99 €
  • Magdalene

    Fka Twigs
    17,99 €
    Magdalene ? il seguito di LP1 uscito nel 2014, lalbum di debutto di FKA twigs nominato ai Brit Award e ai Mercury Prize.Composto in un periodo nel quale la fiducia in se stessa veniva a mancare per via di una rottura sentimentale e di un intervento di laparoscopia, Magdalene ? il suono di Twigs intenta a riconfigurare la sua vita sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo. Magdalene ? prodotto da FKA Twigs e, cos? come in LP1, ne ha curato il processo di registrazione in ogni sua fase. ? stato registrato tra Londra, New York e Los Angeles, nel corso degli ultimi tre anni, e come gi? annunciato in precedenza, lalbum vede la collaborazione di Nicolas Jaar, tra gli altri. In Magdalene FKA Twigs crea un nuovo universo artistico ed ?, senza dubbio, il suo lavoro pi? innovativo e magist
  • Back To Earth

    Yusuf
    9,99 €
    BACK TO EARTH ? stato pubblicato in origine il 3 dicembre 1978 ed ? lundicesimo album in studio di Cat Stevens e lultimo per oltre 30 anni. Dal 1977 al 1978 ? stato un anno di grandi cambiamenti per Cat Stevens: si unisce alla fede mussulmana, cambia il suo nome in Yusuf Islam, viene premiato con il Sun Peace Award dallONU e si riunisce con il produttore Paul Samwell-Smith e il chitarrista Alun Davies per lultima registrazione prima di voltare definitivamente le spalle allindustria musicale. Dal punto di vista sonoro questalbum ? un ritorno al suono acustico dei primi progetti di Yusuf ed ora viene ripubblicato in una speciale edizione. Laudio ? stato completamente rimasterizzato negli Abbey Road Studios e la grafica restaurata.
  • Lilies

    De Biasio Melanie
    17,99 €
    Lanno scorso abbiamo avuto modo di ascoltare la magia di Blackened Cities, un unico brano lungo 25 minuti. Ora finalmente Melanie De Biasio pubblica un nuovo album di inediti. Lilies contiene 9 brani che catturano immediatamente a partire dallapertura Your Freedom Is The End Of Me, con quella tipica narrazione accompagnata dal pianoforte che ricorda unimmersione. Melanie ha una formazione classica, viene dal Belgio dove ? semplicemente venerata. Tra i suoi fan in giro per il mondo ci sono Gilles Peterson, che la considera come una delle artiste pi? interessanti nel mondo del Jazz contemporaneo, e Phillip Selway dei Radiohead che ? rimasto folgorato ascoltando il suo secondo album No Deal, uscito nel 2014.
  • Napoli (Digipack)

    No-Lounge
    13,99 €
    Naturale seguito dell'album Napoli considerato oggi un classico del repertorio Nu-Jazz / Lounge Music.Virginia Mancaniello e Stefano Dall'Osso, accompagnati come sempre da alcuni fra i pi? grandi artisti del panorama non solo jazz italiano (fra cui Teo Ciavarella, Roberto Bartoli, Gabriele Palazzi Rossi, Flavio Piscopo, Andrea Morelli, Maurizio Piancastelli, Claudio Napolitano, Giorgio Santisi, Stefano Medioli), presentando in questo Napoli ancora nuove 15 rivisitazioni di canzoni tratte dal pi? grande repertorio partenopeo. Accanto a brani classici come 'Munasterio 'e Santa Chiara' ed un po' pi? recenti come 'Tu vu? fa' l'americano' non manca un pensiero a Pino Daniele con 'Napule ?'.
  • American Head

    Flaming Lips
    17,99 €
    AMERICAN HEAD, ? il nuovo album dei FLAMING LIPS , ? composto da 13 brani dalle atmosfere cinematografiche, prodotte dal collaboratore di lunga data Dave Fridmann e dai Flaming Lips. AMERICAN HEAD affronta un salto temporale che occupa uno spazio simile a quello di The Soft Bulletin o Yoshimi Battles The Pink Robots e possiamo considerarlo il loro lavoro pi? bello e organico di sempre.