Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 13,00 € - 35,00 €

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Bossanova
  • Categorie: Free Jazz
  • Categorie: Musica Etnica
  • Categorie: Novelty
  • Dansere

    Jan Garbarek
    34,99 €
  • Solo

    Badi Assad
    19,99 €
  • Kernel Panic

    Beltrami Walter
    16,99 €
    La Parco della Musica Records continua a esplorare le nuove frontiere della chitarra jazz contemporanea. Dopo aver pubblicato i dischi Memories (2009) e Mantra (2010) di Roberto Cecchetto, Raj Trio (2010) e Quiet Journey (2012) di Antonio Jasevoli letichetta discografica dellAuditorium Parco della Musica punta sulle sei corde di Walter Beltrami e sulla sua nuovissima formazione, il Postural Vertigo 5et, pubblicando il nuovo disco dal titolo inequivocabile: Kernel Panic. Con un supergruppo che vede al suo fianco Francesco Bearzatti (Miglior Musicista Europeo 2011 e Top Jazz 2011), Giovanni Falzone (Top Jazz 2011) Stomu Takeishi e Jim Black, dopo le vertigini del precedente lavoro Paroxysmal Postural Vertigo questa volta Beltrami ha scelto come ispirazione e filo conduttore il famigerato Ker
  • This Dream Of You

    Diana Krall
    18,90 €
    Questo ? un regalo di Diana Krall, la grande star pi? volte insignita di premi GRAMMY?, ed allo stesso tempo un omaggio al grande produttore e suo amico Tommy LiPuma, gi? artefice di molti album di grande successo di Diana, (inclusi All For You, The Look Of Love, Live In Paris e Quiet Now). Questi gioielli, registrati e mixato dal mago Al Schmitt presso i Capitol Studios di Hollywood provengono infatti da sedute di incisione del 2016 e 2017 con formazioni varie (dal duo al quintetto): registrazioni inedite di grandi classici con Diana al meglio della forma e un cast in cui figurano (tra gli altri) John Clayton al contrabbasso, Anthony Wilson, Marc Ribot e Russell Malone alla chitarra, Jeff Hamilton alla batteria e perfino (nel brano di Bob Dylan che d? il nome all'album) lo zio Randall Kra
  • Reflections And Odysseys

    Rymden
    15,99 €
    Qualche tempo fa il pluripremiato pianista norvegese Bugge Wesseltoft era alla ricerca di collaboratori per formare un nuovo trio. Come grande sostenitore del jazz europeo come forma d'arte autonoma, Wesseltoft cercava qualcuno che condividesse la sua visione musicale e ha trovato i partner perfetti in altri due innovativi protagonisti del jazz europeo: Magnus strm e Dan Berglund. Con il loro gruppo e.s.t. (Esbjorn Svensson Trio), strm e Berglund hanno segnato profondamente il jazz europeo, presentando nuove sonorit? e un nuovo approccio musicale che ha conquistato tutto il mondo e hanno fatto e influenzato le successive generazioni di musicisti. Wesseltoft ha seguito un percorso simile con i musicisti che hanno ruotato intorno ai suoi progetti e alla sua etichetta (Jazzland), diventando u