Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 150,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Ambient
  • Categorie: Leggera Internaz.
  • Categorie: Metalcore
  • Categorie: Vocal
  • No Fixed Address

    Nickelback
    9,90 €
    Lattesa per il nuovo disco dei Nickelback è quasi terminata. Il 18 Novembre esce No fixed address. Lottavo lavoro della band di Chad Kroger e compagni contiene undici brani i cui titoli sono stati rivelati dalla band canadese con un tweet pubblicato sullaccount ufficiale di Twitter. Limmagine è quella di un foglio scritto a mano contenente i titoli degli undici brani: Million miles an hour; Revolution, What are you waiting for?, She keeps me up, Make me believe again, Miss you, Get em up, The Hammers coming down; Satellite, Sister Sin, Shes got me runnin round. Un ritorno gradito quello della band canadese che non era attiva sul mercato discografico dal 2011 quando ha pubblicato Here and Now. Ed il nuovo materiale sembra aver riacceso lentusiasmo del frontman Chad Kroeger: Siamo davvero
  • Giants Of All Sizes

    Elbow
    18,99 €
    Un artista che ha venduto oltre 170 milioni di dischi nel mondo e che si è esibito in ogni angolo del pianeta suonando di fronte a più di 10 milioni di fan. L'artista latino di maggior successo di sempre torna con una nuovissima e straordinaria compilation con tutti i maggiori successi della sua carriera, in attesa del prossimo tour europeo.
  • Daqua Iq Tudaiq

    Jerusalem In My Heart
    18,90 €
    l terzo album del progetto arabo-canadese di stampo elettronico avant-garde. Al solito divisi tra il quartier generale di Montréal e la fervida scena sotterranea di Beirut, i nostri danno un seguito all'album spartiacque del 2015 If He Dies, If If If If If If, vero e proprio evento nel circondario indie, capace di stabilire nuovi punti di demarcazione tra l'universo della musica sperimentale e quello della world. Guidati dal musicista e produttore Radwan Ghazi Moumneh (Suuns, Matana Roberts, Big Brave), i Jerusalem In My Heart si producono nel loro sforzo più intenso, producendo addirittura una suite orchestrale completa sul primo lato del disco. L'arrangiamento è di un'altra figura nota di questa scena trasversale: Sam Shalabi, già dietro ai Land Of Kush e più recentemente protagonis
  • The Mediator Between The...

    Sepultura
    17,90 €
    I Sepultura sono nati nel 1983 a Belo Horizonte in Brasile e sono da allora una delle band pi? influenti della scena metal mondiale nonch? i padri del genere Death/Thrash metal. Quando a met? degli anni novanta, la line up della band cambi? in maniera sostanziale, tutta la stampa specializzata mondiale concentr? le sue attenzioni sul nuovo cantante Derrick Green, originario di Cleveland (Ohio) ormai da 15 anni nella formazione. Oggi i SEPULTURA sono composti da 4 elementi: Derrick alla voce, Andrea Kissers alle chitarre (nella band dal 1987), Paulo Jr (il bassista degli esordi) e alla batteria il prodigio Eloy Casagrande. Lo scorso Giugno i quattro sono entrati in studio a Venice (CA) per registrare il settimo album con Derrick alla voce con un nuovo produttore Ross Robinson (KORN, MACHINE
  • Sing In A World That S...

    Black Lips
    16,99 €
    Anticipato da un mixtape che ne rivelava la svolta sonora il nuovo album dei Black Lips segna anche la partnership con Vice e Fire Records, a 2 anni di distanza da Satans graffiti or Gods art? Il disco, registrato nei leggendari (e recentemente riaperti) Valentine Recording Studios nel Laurel Canyon (qui ci suonarono tanto i Beach Boys quanto Bing Crosby), segna ( un ritorno al raw sound delle origini per la band composta da Cole Alexander (voce, chitarra e armonica), Jared Swilley (basso), Oakley Munson (batteria), Zumi Rosow (sax) e Jeff Clarke (chitarra) che lo ha co-prodotto e registrato su nastro 2 con laiuto di Nicolas Jodoin. Ad anticiparlo, i singoli Odelia e Gentlemen, entrambi arrangiati su basi Southern & Country. Un baccanale RnR nel primo caso e un vintage RnB tra Rolling Ston
  • Storm Damage

    Watt Ben
    16,99 €
    Anticipato dai singoli Sunlight Follows The Night, Irene (con la partecipazione di Alan Sparhawk dei Low), Balanced on a Wire e Figures In The Landscape esce per Unmade Road con distribuzione Caroline/Universal il quarto album solista di Ben Watt intitolato Storm Damage. Tutto l'album vede Ben Watt abbandonare la chitarra a favore del pianoforte verticale ed una produzione particolare che caratterizza tutto il disco: un trio retro-futuristico, nelle parole di Watt, caratterizzato dalla contrapposizione tra il piano e la sezione ritmica con contrabbasso e batteria acustico-elettronica, synth analogici e 'suoni ritrovati' recuperati da archivi di registrazioni di pubblico dominio. ? questo il sound peculiare presente in tutto l'album. Storm Damage ? l'ultimo capitolo di una trilogia comincia
  • Na Pista Etc

    Djavan
    14,99 €
  • Meditazione

    Ranieri
    19,99 €