CD
-
Blaccahenze
Paci Roy, Corleone14,99 €Torna CorLeone, una delle tante anime musicali di Roy Paci, e per molti versi la pi? sconosciuta al grande pubblico. Non solo jazz sperimentale e davanguardia, in CorLeone trovano posto i riferimenti alla no wave newyorkese, le grandi contaminazioni di stile di progetti come Naked City di John Zorn e Fantomas e Mr. Bungle dellamico Mike Patton, echi di Live electric and brutal di Miles Davis, lenergia allo stato puro di Mongezi Feza, la grande lezione di Lester Bowie e il rispetto assoluto per un suo contemporaneo e amico Dave Douglas. Un background nel quale Roy non si improvvisa. Roy inizia nel 1986, a soli 17 anni, grazie al sestetto As Sikilli del sassofonista Stefano Maltese il suo percorso nel jazz meno convenzionale. Seguono negli anni Zu e Trionacria, formazioni rispettivamente di -
-
-
-
Here & Now Vol.1 & 2
Lesiman24,90 €Music especially created for films, television, radio, publicity and industrial use. Lavvertenza duso delle tracce contenute in questi due dischi Here And Now 1 & 2 fa sorridere e ripensare ad anni culturalmente pi? innocenti e naf. Basta un veloce ascolto per rendersi conto che la qualit? altissima del materiale qui incluso, spesso celato da titoli misteriosi e bizzarri, non ha termini di paragone in tempi recenti(self) -
-
Tired Heroes Of The Lost...
Sem'Bro18,90 €Dopo il lancio della neonata label con i Raah Project, arrivano adesso i Sembro, nuovo progetto di Stefano Ghittoni e Cesare Malfatti, fondatori dei Dining Rooms, insieme a Dodo Nkishi, cantante dei Gizmo di Vittorio Cosma e Stewart Copeland e dei Mouse on Mars, per i quali ? anche batterista. Tired Heroes Of The Lost Generation, questo il titolo del primo album del nuovo collettivo italo-teutonico, ? un gran bel lavoro di folk-soul con una visione musicale molto intimista, elettronica, melodica ed orchestrale. Mentre le influenze artistiche di questa nuova band vanno da Leonard Cohen a Nick Drake, dai Talk Talk a Cat Stevens sino al jazz piu' spirituale, le liriche invece sono prettamente ispirate alla poesia esistenzialista di Pierpaolo Pasolini, Dino Buzzati e Jean Paul Sartre. Tra i fi -
-
-
-