Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 8,00 € - 325,00 €

Formato

Formato

Supporto

Supporto

banner

Vinili

Filtri attivi

  • Categorie: Brit Pop
  • Categorie: Country
  • Categorie: Groove Metal
  • Categorie: Leggera Generica
  • Album Of The Year

    Faith No More
    26,99 €
    La band torna nel 1997 con Album of the Year, il primo album con la formazione della band al completo: Mike Bordin (batteria), Roddy Bottum (tastiera), Billy Gould (basso), Jon Hudson (chitarra) e Mike Patton (voce). Lalbum produce tre singoli: Ashes to Ashes, Last Cup of Sorrow e Stripsearch. Le bonus track di questo album includono le versioni live di Collision, This Guys in Love with You e mix rari di Last Cup of Sorrow, Pristina e molti altri.
  • Room On Fire

    Strokes The
    28,00 €
    Room on Fire è il secondo album in studio della band rock americana The Strokes, pubblicato il 28 ottobre 2003. L'album vede il ritorno del produttore Gordon Raphael ed è costituito da un suono leggermente più fluido rispetto al precedente.Il titolo è tratto da un testo di Reptilia: The room is on fire as she's fixing her hair. Room on Fire ha ricevuto recensioni positive e ha raggiunto la quarta posizione della Billboard US 200 (nel 2006 è stato certificato oro) e la seconda posizione nella classifica degli album del Regno Unito. Dall'album sono stati pubblicati tre singoli: 12:51, Reptilia e The End Has No End.
  • Greatest Hits (Remastered)

    Taylor James
    32,99 €
    Greatest Hits è la prima raccolta del cantautore James Taylor. Originariamente pubblicato nel novembre 1976, è lalbum più venduto della sua carriera ed uno degli album di più successo di tutti i tempi, con più di 11 milioni di copie. Contiene versioni alternative di Carolina in My Mind e Something in the Way She Moves, entrambe incluse in precedenza nellalbum di debutto nel 1968. Questa nuova pubblicazione contiene una nuova rimasterizzazione dellalbum classico ad opera di Peter Asher.
  • United

    Phoenix
    19,99 €
  • Lamb Of God

    Lamb Of God
    27,99 €
    Il fatto che l'ottavo lavoro in studio porti il loro stesso nome ? una testimonianza dellorgoglio e della soddisfazione della band per queste canzoni e questo periodo della loro creativit?. ? anche una testimonianza della lunga carriera dei LAMB OF GOD che include due album doro, due DVD di platino e cinque nomination ai Grammy e unaffermazione audace su dove si trovi ora il quintetto. Nel mezzo della stesura delle dieci canzoni di Lamb Of God, la band ha messo in pausa i lavori in corso per salire sul palco come principale supporto nel tour The Final Campaign degli Slayer. Dopo mesi passati a suonare le loro canzoni pi? conosciute ogni sera, i LAMB OF GOD sono tornati sulle nuove tracce e hanno iniziato a lavorare con il produttore e collaboratore di lunga data Josh Wilbur (Korn, Megadeth
  • Polymood

    L'Eclair
    24,00 €
  • The Grind Date

    De La Soul
    29,00 €
    THE GRIND DATE ? il settimo album in studio del gruppo hip hop statunitense De La Soul, pubblicato nel 2004. Viene ora ripubblicato con 4 tracce strumentali inedite. Sono incluse inoltre le collaborazioni di Ghostface Killah, Flava Flav e MF Doom.
  • Session 1

    Tangerine Dream
    23,00 €
    UNIMPORTANTE BAND ALLAPICE DEL SUO SUCCESSO, UNA CHICCA PER TUTTI I FAN DELLA MUSICA ELETTRONICA. THE SESSIONS, LE SESSIONI DI IMPROVVISAZIONE DEI LIVE DEI TANGERINE DREAM, IN UNA SERIE DI VINILI TARGATI INVISIBLE HANDS
  • Dixie Blur

    Wilson Jonathan
    34,99 €
    Dixie Blur ? il nuovo album di Jonathan Wilson acclamato chitarrista, produttore e polistrumentista. Wilson ha trascorso il 2018 in viaggio con Roger Waters per il tour US + THEM, in qualit? di direttore musicale, chitarrista e voce, cantando le parti di David Gilmour. Dopo il tour, decise di lasciare temporaneamente la sua casa e il suo studio di Los Angeles per trasferirsi a Nashville. Qui, insieme ad una serie di musicisti e al co-produttore Pat Sansone dei Wilco, cre? Dixie Blur, il suo album pi? personale e accessibile di sempre. Sia per la scrittura che per le registrazioni di Dixie Blur, Wilson ha adottato un metodo completamente diverso. I brani si rifanno alle sue radici Southern, sia dal punto di vista musicale che da quello personale. A Nashville Wilson ha registrato al Sound Em