Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 12,00 € - 99,00 €

Formato

Formato

Supporto

Supporto

banner

Vinili

Filtri attivi

  • Categorie: Bluegrass
  • Categorie: Leggera Italiana
  • Categorie: Post-Punk
  • Categorie: Power Pop
  • La Macchia Mongolica

    Zamboni Massimo
    24,99 €
    Il nuovo album di Massimo Zamboni, musicista e scrittore, co-fondatore dei CCCP - Fedeli alla linea e dei CSI. La Macchia Mongolica è l'anima musicale del viaggio durante il quale Zamboni torna in quella Mongolia che aveva visitato oltre venti anni fa insieme ai CSI e che aveva ispirato uno dei loro dischi simbolo, Tabula Rasa Elettrificata. 13 tracce quasi interamente strumentali, da lui composte e suonate insieme a Cristiano Roversi e a Simone Beneventi. Fra animali mitologici, leggende antichissime, paesaggi che diventano luoghi dello spirito, il disco di Zamboni è la colonna sonora di un'immersione spirituale, di un'indagine sull'Altrove che è in noi, di un'esplorazione necessaria tra le stanze della memoria più intima. La Macchia Mongolica è anche un libro, scritto insieme a Cate
  • A Hero's Death

    Fontaines D.C.
    29,90 €
    A quasi un anno dal loro debutto Dogrel che gli ha permesso di conquistare un posto tra le band pi? acclamate del 2019, i dublinesi Fontaines D.C. tornano con A Heros Death in uscita il 31 luglio su Partisan Records. Malconcio e ammaccato sebbene bellissimo, lalbum ? una rivisitazione di quell'energia spavalda che ha caratterizzato il primo lavoro in studio. La musica di A Heros Death ? paziente, sicura di s? e complessa uno sguardo filosofico e inebriante al mondo moderno e alle sue grandi incertezze. Per registrare A Heros Death i Fontaines D.C. hanno lavorato ancora una volta con il produttore Dan Carey (Black Midi, Bat For Lashes) nel suo studio londinese. Insieme sono riusciti a realizzare un tipo di ballata pi? spettrale e riservata che attraversa una buona parte dellalbum, citando i
  • Milleanni (180 Gr. Vinile...

    Nomadi I
    27,99 €
    180 gr. Light Blue Coloured Vinyl Milleanni, volutamente un concept album, contiene undici brani. Tutte le canzoni sono legate da un filo, le tematiche trattate sono di attualit? e rispecchiano il momento che stiamo vivendo, sia quelle scritte negli anni Settanta, sia quelle pi? recenti. Due brani contenuti nell'ultimo lavoro dei Nomadi sono inediti: Mille anni, il nuovo singolo prodotto da Diego Calvetti e nato da un testo di Elena Carletti, Massimo Vecchi e Lisa Pietrelli, e L'orizzonte di Damasco. Le altre canzoni della tracklist attraversano il repertorio dei Nomadi dal 1973 sino ai giorni nostri. La vera rarit? del disco ? la canzone Ma noi no, qui pubblicata in un'inedita versione cantata da Augusto Daolio: un provino registrato nel 1989 con una parte del testo diversa da quello pubb
  • Gigi'S Recovery (Indie...

    29,99 €

    I Murder Capital pubblicano lattesissimo secondo album in studio dal titolo Gigi's Recovery il 20 gennaio su etichetta Human Season Records, a quasi quattro anni dal fortunato album di debutto "When I Have Fears". Avendo lavorato su Gigi negli ultimi due anni e più, scrive la band irlandese, sta arrivando il momento di rivelare tutto. Conoscendo ogni dettaglio di ogni stanza in questa casa che abbiamo costruito insieme, tutto quello che vogliamo fare è invitarvi tutti. La porta si apre nel nuovo anno.

  • Mr. Fini (Vinile Bianco)

    Gue Pequeno
    34,99 €
    A due anni di distanza da Sinatra, il suo ultimo lavoro, Gué Pequeno torna a sorpresa con un nuovo album che ha tutte le caratteristiche per dimostrare, ancora una volta, la sua assoluta centralità e rilevanza nel panorama attuale, nonché i suoi meriti sulla lunga distanza. È infatti indubbio che sia stata la sua produzione, sia come solista che con i Club Dogo, a plasmare l'immaginario e il sound da cui la musica urban italiana ha attinto a piene mani negli ultimi quindici anni. E mai come in Mr. Fini sono evidenti tutte le sue influenze musicali, geografiche, letterarie e cinematografiche, come in un mosaico che si apprezza ancora di più se osservato nel suo insieme. Guè Pequeno è tornato.