CD
Filtri attivi
-
-
-
-
50 Words For Snow...
Bush Kate18,99 €50 Words For Snow, pubblicato il 21 novembre del 2011, è un album di Kate Bush incentrato sul tema della neve. Il primo singolo estratto è Wild Man. Nella canzone Snowed in at Wheeler Street l'artista duetta con Elton John. -
-
-
End Of An Era (Limited...
Nightwish84,99 €EDIZIONE DOPPIO CD + TRIPLO VINILE + BLU-RAY. Il 21 ottobre 2005 ? una data storica per ogni fan dei NIGHTWISH: molte lacrime sono scese, ma al tempo stesso si sono gettate le basi per un nuovo inizio e corso della band. Il DVD End Of An Era non ? stato solo lo show finale del loro tour di Once, ma anche lultima esibizione con la loro cantante Tarja Turunen. Per questi motivi, ma non solo, il DVD vi far? venire la pelle doca, incoronando la fine del capitolo Tarja con uno show unico e a dir poco spettacolare. La setlist ? eccezionale e contiene diciotto inni, tra cui la canzone dapertura Dark Chest Of Wonders, Sleeping Sun, Nemo e Bless The Child, fino alla conclusiva Wish I Had An Angel. Se non possedete ancora questo capolavoro dal vivo potete rimediare con questa nuova versione estesa, -
-
Director'S Cut (Remastered...
Bush Kate19,99 €Director's Cut , uscito nel 2011, è un album in cui Kate Bush presenta con nuove interpretazioni alcuni brani tratti da The Sensual World e da The Red Shoes. Quest album esce a 6 anni di distanza da Aerial ultimo album in studio della cantante britannica. Sono quattro i brani ripresi da The Sensual World tra cui il brano che dava il titolo all'album che qui diventa Flower of the Mountain (dove Kate Bush riprende l'idea originale di inserire una citazione dell'Ulisse di James Joyce negatale dai proprietari dei diritti d'autore all'epoca della prima pubblicazione) e Deeper Understanding uscita anche in versione singolo con videoclip promozionale diretto dalla stessa Kate Bush e con l'attore scozzese Robbie Coltrane nelle vesti del protagonista. -
Fading Gigolo
Various14,99 €LA COLONNA SONORA ? veramente strepitosa e gioca un ruolo fondamentale nel film! ? praticamente onnipresente e diventa molto importante nella vicenda narrata, sottolineandone i momenti salienti. La musica jazz si fonde con la storia e ci regala fantastiche emozioni, grazie ai brani tra gli altri di Dean Martin (Sway), Trombone Shorty (Neph), Gene Ammons (Canadian Sunset e My Romance), Vanessa Paradis (Tu si na cosa grande) e Dalida (Le torrent e La violetera). Fonte: Warner music