Filtra per

Categorie

Categorie

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 65,00 €

Supporto

Supporto

banner

CD

Filtri attivi

  • Categorie: Big Beat
  • Categorie: Death Metal
  • Categorie: Highlife
  • Categorie: Leggera Generica
  • Machine Messiah

    Sepultura
    18,90 €
    Nata nel 1984 per volere dei fratelli Max e Igor Cavalera, la band ? stata tra le pi? importanti e rappresentative della scena thrash e groove metal degli ultimi anni 80/primi anni 90. I Sepultura sono stati testimoni di numerosi cambi di line up, con labbandono di Max e Igor Cavalera nel 1996 e nel 2006 rispettivamente.
  • Life Metal

    Sunn O)))
    19,99 €
    n'altra - nuova - impresa titanica per il duo del Northwest, alle prese con quello che ? forse il loro disco pi? Metal-oriented da diversi anni a questa parte. Lasciate momentaneamente da parte le velleit? Avant di alcuni precedenti lavori, Anderson e O'Malley - con il collaboratore di turno Tos Nieuwenhuizen, eminenza grigia del Post-Punk olandese, qui al moog ed al sintetizzatore - si concentrano su un suono monolitico che prende le mosse dal Black Metal, ovviamente disossato dalle efferatezze ritmiche, riportando alla luce anche elementi Doom e Drone. Tra gli altri collaboratori estemporanei segnaliamo Tim Midgett (membro storico dei Silkworm, al basso), Hildur Gu?nad?ttir al violoncello e l'Avanguardista Anthony Pateras all'organo a canne.
  • Anthem Of The Sun (Remaster)

    Grateful Dead
    14,99 €
    ANTHEM OF THE SUN ? il secondo album di studio dei Grateful Dead, pubblicato nel giugno 1968. Nel 1967 si unisce alla band il batterista e percussionista Mickey Hart, che apporta importanti novit? sonore allo stile del gruppo. Con questo disco i Grateful Dead cercano infatti di riprodurre l'intensit? creativa e sperimentale dei loro concerti dal vivo, fondendo alle parti registrate in studio molti estratti live, dando vita cos? ad un progetto ibrido, legato alle esperienze psichedeliche, con brani molto lunghi. Il disco infatti ? diviso in due medley, suddivisi ognuno per facciata. Successivamente si aggiunge al complesso anche il tastierista Tom Constanten, che partecipa ai brani We leave the castle e la suite That's for the other one.
  • Finding Gabriel

    Mehldau Brad
    18,00 €
    L'album comprende 9 brani di Mehldau collegati tematicamente fra loro che lo vedono impegnato su diversi strumenti: pianoforte, sintetizzatore, percussioni e Fender Rhodes, oltre che alla voce. Hanno collaborato alla realizzazione dell'album Ambrose Akinmusire, Sara Caswell, Kurt Elling, Joel Frahm, Mark Guiliana, Gabriel Kahane e Becca Stevens.
  • Reale

    J.Ax
    18,99 €
    A cinque anni dall'uscita del suo ultimo disco da solista (Il bello d'esser Brutti gennaio 2015) Alessandro Aleotti in arte J-Ax annuncia l'uscita del suo nuovo album ReAle (24 gennaio 2020), 18 tracce, prodotto e distribuito da Sony Music Italy. Tra i feat. presenti nel disco: Max Pezzali, Enrico Ruggeri, Jake La Furia, Il Cile, Sergio Sylvestre, Paola Turci, Il Pagante e molti altri ancora da svelare! Con ReAle, l'artista senza prendersi come sempre troppo sul serio cerca di sottolineare la necessità di restare con i piedi per terra, di essere veri, di togliere orpelli e maschere. Il titolo stesso dell'album ha un duplice significato: la realtà come vita reale e ironicamente la sua sovranità e maestosità nella musica.
  • Earthling

    Bowie David
    9,99 €
    Earthling ? il ventesimo album del cantautore britannico David Bowie. Pubblicato nel 1997 da Sony e ora acquisito e ripubblicato da Warner Music, l'album mette in mostra un suono influenzato dall'elettronica, in parte ispirato dalla cultura rave degli anni novanta. Sebbene non rappresenti uno dei suoi maggiori successi commerciali, l'album si ? guadagnato una serie di recensioni positive e si contraddistingue per inconsueti elementi di musica elettronica da ballo, come chitarra acustica, chitarra elettrica e piano jazz, tutti dal vivo, e per le strutture delle canzoni pi? affini al pop-rock che al genere techno.